Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

  • Privacy e Cookie Policy


  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • RSS

AnpLazio


Menu principale

Menu
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Assicurazione
  • Iscrizione
  • Strutture Provinciali
    • Anp Frosinone
    • Anp Latina
    • Anp Roma
    • Anp Viterbo

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Login Form

    • Registrati
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



  • Sei qui:  
  • Home
  • Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Arrow
Arrow
Slider

Risorse aggiuntive

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Organigramma
  • Consulenza ai Soci
  • Informazioni normative (norme, contratti, concorsi, mobilità, incarichi)
  • News
  • Formazione
  • Progetti
  • Documenti
  • Rassegna Stampa
  • La nostra CIDA
  • Riceviamo e volentieri pubblichiamo
  • ANP Lazio Informa
  • Uno sguardo dal ponte
  • Comunicati ANP Roma e Lazio
  • Ufficio stampa ANP Lazio
  • ANP Lazio Member Card
  • Vita Associativa

Almanacco

  • Editoriali di Orbilius
  • Premio Romei
  • Musica in Piazza in Campidoglio con le Scuole di Roma
  • Presidi e Insegnanti nella letteratura
  • Gocce di letteratura
  • Letti, visti e recensiti per voi
  • Archeoscuola
  • I nostri calendari
  • Papere rosse e blu
  • Intrattenimenti culturali
  • Spigolature

Strutture Provinciali

  • ANP Frosinone
  • ANP Latina
  • ANP Rieti
  • ANP Roma
  • ANP Viterbo

Strumenti e Info

  • Il Web Team
  • Note legali
  • Collaboriamo con...
  • I protocolli d'intesa
  • Numeri, cifre, statistiche
  • Indirizzi e informazioni utili

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: questa sezione del sito è destinata ai visitatori che vogliono inviarci suggerimenti, proposte, commenti.

Vogliamo aprire spazi di riflessione per dirigenti, docenti, famiglie e studenti in un’ottica di scambio di esperienze e sinergia su comuni ambiti di intervento.

Ci aspettiamo contributi, suggerimenti e idee che si aprano al mondo della scuola e che ci aiutino a riscoprire in essa quel senso di comunità e di appartenenza troppo spesso dimenticato in una società divisa e fortemente individualizzata.

Inoltre potete inviarci articoli di carattere letterario, saggistico, artistico che ritenete particolarmente interessanti.

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Titolo
Alvar Gonzàlez-Palacios - "Grand Tour tra i leoni fiorentini" - 01 Marzo 2015
Laura Larcan: "Pompei, missione hi-tech" - 4 Aprile 2014
Eva Cantarella: "Rosso per le stoffe e ocra sui templi. Così gli antichi vedevano il mondo" - 3 Aprile 2014
Paolo Conti: "Il viaggio nel tempo del Colosseo. Tornano i colori di due millenni fa" - 3 Aprile 2014
Francesco Prisco - "Pompei, impossibile spendere tutto" - 06 Marzo 2014
Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento - Recensione della mostra a cura di Alga Fratini - Gennaio 2014
L'amore a Mantova. Un viaggio alla ricerca della storia nella storia - Recensione della mostra a cura di Alga Fratini - Novembre 2013
Paolo Mastroianni - "Fenomenologie della videoarte nell'era della riproducibilità digitale" Settembre 2013
Paolo Mastroianni - "Tormentate passioni dell'anima nelle distonie espressive di Adolfo Wildt" - Luglio 2013
Il Sogno nel Rinascimento - Recensione della mostra a cura di Alga Fratini - Agosto 2013
La Primavera del Rinascimento - Recensione della mostra a cura di Alga Fratini - Agosto 2013
Igor Túnyi e Ibrahim A. El-hemaly - "Paleomagnetic investigation of the great egyptian pyramids" - Novembre - Dicembre 2012
Paolo Conti - Provate a dire «feedback» in italiano - 18 Settembre 2017
Valeria Strambi - Il riscatto dell'italiano dai fornelli agli atenei - 19 Ottobre 2016
Paolo Di Stefano - Anche il gioco insegna (senza scordare Livio e Tacito) - 19 Settembre 2016
Sara Bettoni - "Io prof di latino faccio tradurre il rap agli studenti" - 19 Settembre 2016
Corrado Augias - A proposito di Foscolo - 16 Settembre 2016
Ivano Dionigi - Il latino ci dice che non c'è solo il presente - 15 Settembre 2015
Maria Serena Natale - Il lessico dell'amore - 12 Settembre 2016
Giovanni Pacchiano - Il latino? Bellezza pura - 17 Giugno 2016
Annachiara Sacchi - Anche la scienza conferma. Chi legge libri è più felice - 21 Ottobre 2015
Roberto Casati - Chi legge naviga meglio - 27 Settembre 2015
Claudio Magris - "Studiare le parole significa amarle. La doppia vocazione della filologia" - 08 Luglio 2015
Luca Barbieri - "Le 10 regole della retorica per parlare bene in pubblico e avere successo con una startup" - 16 Aprile 2015
Il vocabolario della nostra storia - 22 Febbraio 2015
Francesco Dell'Oro - Questa scuola non sa scrivere - 21 Dicembre 2014
Elisabetta Rosaspina - "La scrittura per affrontare il dolore" - 03 Agosto 2014
Roberta Scorranese - "Viva il disordine, talismano di felicità" - 24 Maggio 2014
Armando Torno - "La memoria salvata dei grandi latini. Così l'Occidente ritrovò le sue radici" - 15 Febbraio 2014
Paolo Febbraro - "Ultima passeggiata con Pascoli" - 19 Gennaio 2014
Elena Stancanelli - "Rimandati in latino" - 30 Novembre 2013
Leonetta Bentivoglio - "Verdi architetto" - 27 Ottobre 2013
Cesare Segre - "Enea, quel viaggio continua" - 28 Dicembre 2012
Elsa Morante - "Il forte e il giusto"
Roberto Cotroneo - "Il trapassato remoto? Archiviato" - 28 Marzo 2014
Fabio Isman - "L'ermo colle va preservato" - 26 Marzo 2014
Anna Meldolesi - "L'obbligo sociale di essere indaffarati. Così siamo stati sopraffatti dalla vita" - 25 Marzo 2014
Pier Luigi Sacco: "Ripartire dalla cultura contro il disfacimento" - 04 Marzo 2014
Dario Fertilio: "Italiano come lingua ufficiale: adesso la Crusca ci riprova" - 18 Febbraio 2014
Massimo Raffaeli: "Cesare Segre, la filologia come strada per la verità" - 3 Febbraio 2014
Luciano Canfora - "L'utopia moderna di Dante" - 7 Ottobre 2013
Paolo Petroni - "Casa Pirandello" - 5 Settembre 2013
Dario Fertilio - "Le tre parlate di James Joyce: inglese, italiano e triestino" - 2 Settembre 2013
Giuseppe Plazzi: "Il sonno di Dante" - 29 Agosto 2013
Antonio Gnoli - Eugenio Borgna: "L'anima non guarisce mai del tutto, le resta sempre accanto un'ombra" - 25 Maggio 2014
"To kill a mockingbird" di Harper Lee. Intervista a Cinzia Cetraro a cura di Daniela Giovannini - Maggio 2014
"The Heart is a Lonely Hunter" di Carson McCullers. Intervista a Cinzia Cetraro a cura di Valeria Jennings - Maggio 2014
Mario Rusconi e Loredana Straccamore - La scuola smarrita dopo il 68
Lazio Campione d'Italia - 17 Maggio 2018
Lettera di una mamma - «Per mio figlio nemmeno un sorriso o un augurio» - 25 Settembre 2017
Claudia Voltattorni - E' giusto alzare la mano? - 02 Dicembre 2016
Roberto Geravaso - I compiti delle vacanze - 30 Giugno 2016
Dario Antiseri - "Ma chi ha paura (e perché) degli istituti confessionali?" - 26 Aprile 2015
Luca Tobagi - "Il valore trascurato di un lavoro ben fatto" - 26 Aprile 2015
Romano Prodi - "La battaglia del lavoro si vince anche con l'istruzione" - 05 Aprile 2015
Ernesto Galli della Loggia - "La visione che manca alla Buona Scuola" - 08 Marzo 2015
Claudio Magris - "Offendere non è libertà" - 01 Marzo 2015
Franco Morganti - "Una modernità che rieduchi al gusto. Così possiamo aiutare i nostri ragazzi" - 10 Aprile 2014
Roger Abravanel - Le due intuizioni giuste del "jobs act" e le idee che non possono funzionare - 16 Gennaio 2014
Maurizio Tiriticco - "Benedetti Cinquestelle… si fa per dire…" - 24 Ottobre 2013
Andrea Bajani - "Il riscatto della fatica" - 21 Settembre 2014
Paolo Di Stefano - "Amori, compiti, citazioni. Diari vecchi e nuovi dalla Smemo al Grillino" - 27 Settembre 2013
Paolo di Paolo: "I libri delle vacanze. Come imparare a odiare i classici" - 02 Luglio 2014
Discorso del Santo Padre Francesco al mondo della scuola cattolica italiana - 10 maggio 2014
Antonio Cocozza: "Cultura classica e nativi digitali" - Maggio 2014
Pietro Ichino - "La lezione di don Milani (e la mia storia). Le ragioni di una piena riabilitazione" - 18 Aprile 2014
Messa del Papa con i parlamentari italiani: no ai "dottori del dovere", apriamo il cuore a Dio - 27 Marzo 2014
Massimo Ammaniti - "L'educazione sentimentale al principio di realtà" - 15 Dicembre 2013
Donato Petti - La "Pasqua settimanale" degli educatori - 20 Marzo 2014
Simona Ravizza - "Genitori (più) sensibili. Le cinque cose da imparare" - 28 Settembre 2013
Giuseppe Rusconi - Liceo Giulio Cesare di Roma: Foibe e Esodo – Terrorismo e Mafia - 17 Marzo 2018
Umberto Curi - L'antica Grecia culla della democrazia. Un falso storico - 13 Luglio 2015
Michele Ainis - I diritti della persona calpestati anche oggi - 15 Febbraio 2015
Franco Cardini - Il mito della Magna Charta - 15 Febbraio 2015
Nava Massimo - "Francia e Gran Bretagna, il patriottismo non potrà fermare i colossi globali" - 30 Aprile 2014
Eva Cantarella - E i giuristi francesi sacrificano il "buon padre di famiglia" - 24 Gennaio 2014
Francesca Pierantozzi - Le Goff: "Addio Rinascimento" - 24 Gennaio 2014
Paolo Conti e Sergio Rizzo - "Roma sporca, caotica, insicura: la caduta di una Capitale senza Governo" - 21 Gennaio 2014
Paolo Mieli - "La sfida di Clelia Farnese alle ambizioni del padre" - 03 Settembre 2013
Paolo Di Stefano - "Noi all’inferno senza morire" - 11 Maggio 2014
Giulio Giorello: "Il Risorgimento degli scienziati patrioti in lotta per l'Italia unita" - 15 Gennaio 2014
Jacques Attali: "Sopravvivere alla crisi" - Maggio 2014
Gioacchino De Chirico: "Liceo Albertelli, la memoria" - 23 Marzo 2014
Giovanni Belardelli - "Quella carta francese della laicità che ferisce i principi liberali" - 10 Settembre 2013
Claudio Tucci - Scuola on the job senza registro - 07 Luglio 2016
Matteo Meneghello - Cinque pilastri per la via italiana - 07 Luglio 2016
Progetto "BTeam". Nasce a Tor Vergata la migliore start up - 30 Giugno 2016
Jobs Act e stage in azienda, ecco come cambia la formazione - 14 Giugno 2016
Angelica Romani - Eni alla prova Jobs Act. Protocollo scuola-impresa - 09 Giugno 2016
Claudio Tucci - Il gruppo apre le porte a oltre 1.600 studenti - 09 Giugno 2016
Massimo Spinelli - Non si possono fare giochi di prestigio con le leggi - Maggio 2016
Intervista di Gigi Di Fiore al Prof. Antonio Cocozza - "Autonomia e merito purché con trasparenza" - 13 Marzo 2015
Fernando Cecchini - Mobbing. Chi era costui? - 6 Febbraio 2015
Mariavittoria Proietti: "Testimonianza di un non ancora precario Storico dell'Arte" - 11 Giugno 2011
Mario Moscatelli - Un manoscritto ritrovato. Un monito da cogliere?
Maurizio Tirittico: "Linee propositive per un riordino complessivo del “Sistema educativo di istruzione e di formazione” - 25 Ottobre 2013
Dario Odifreddi - "Decreto Carrozza, senza apprendist​ato l'istruzio​ne non riparte" - 16 Ottobre 2013
Formazione dei Dirigenti Scolastici sulla sicurezza- 14 Ottobre 2013
"Europa Creativa 2014-2020"​, la presentazi​one sintetica del programma - 9 Ottobre 2013
Miriam Rondinella - "Considerazioni sull'organizzazione di un Istituto Statale d'Arte e Liceo Artistico a Roma e relative proposte di miglioramento" - Settembre 2013
Proposte formative di Gianfranco Scialpi, docente presso l'Istituto Carlo Levi di Roma - 16 Settembre 2013
Francesco Grillo, La sfida del PC in classe - 17 Ottobre 2017
Comunicato Stampa - Social; Ist. Toniolo: il 90,3% dei giovani italiani ha account Facebook e Twitter, il 13% e' vittima di trolling - Gennaio 2017
Tiziana Catarci - Cittadini, amministrazione e imprese in un ecosistema digitale - Gennaio 2017
Aldo Cazzullo - L'amore al tempo della rete - 02 Dicembre 2016
Alessandra Corica - Cellulari, troppi abusi l'Ats va nelle scuole per spiegare i rischi - 24 Ottobre 2016
Antonella De Gregorio - La parità digitale che non migliora i voti - 28 Ottobre 2015
Internet: da Roma sociale il decalogo per il Natale sicuro - Dicembre 2013
Cyber Bullismo; intervista al Dott. Tonioni del Policlinico Gemelli - 28 Febbraio 2014
Internet: l'altra faccia del social network - Luglio 2013
Alfonso Benevento - "Scuola: contro genitori anti tablet scendono in campo Gamaleri e Rusconi" - 29 Gennaio 2014
Gianfranco Scialpi - Realizzare un video con Movie Maker
Francesco Alberti - "Le cinquanta strade social d’Italia Frequentare i vicini trovati online" - 16 Dicembre 2013
Alfonso Benevento: Intervista al prof. Gianpiero Gamaleri - 22 Novembre 2013
Educazione ai new media piuttosto che proibizione - Luglio 2013
Cristina Taglietti - Bookcity ha invaso la città e vinto sui social network - 24 Novembre 2014
Camilla Mozzetti - "Tablet e pc, rivoluzione 2.0 al Kennedy e al Newton" - 15 Settembre 2014
Riccardo Luna - "Il fai-da-te digitale (e low cost) va a scuola" - 14 Settembre 2013
Lorena Loiacono - "Addio compiti in gruppo, gli studenti italiani studiano insieme grazie agli smartphone" - 19 Novembre 2013
Marta Serafini - "Giocare in una piazza virtuale. Lo spazio social per bambini" - 28 Settembre 2013
Silvia Vegetti Finzi - "A due anni già usano il tablet Troppo presto o serve a imparare?" - 29 Ottobre 2013
Massimo Sideri - Sempre più creativi nell'era digitale. Il robot non sostituirà l'uomo - 25 Giugno 2014
Francesca Sironi - "Noi, nuovi proletari digitali". Ecco chi sono gli operai 2.0 - 19 Giugno 2014
Massimo Gaggi - Lezioni di informatica sin dalle elementari - 30 Maggio 2014
Carlotta De Leo - Wireless e lezioni condivise. La scuola (pubblica) 3.0 - 16 Aprile 2014
Enrico Caporale - Un nuovo canale online porta la cronaca in classe - 14 Aprile 2014
Paolo Rosato: "Diamo un calcio al bullo digitale. Come difendersi dal terrore online" - 18 Febbraio 2014
Bresciaoggi - "Con Generazione web al via una nuova era" - 14 Gennaio 2014
Claudio Leonardi - "Il social che verrà, in 5 mosse" - 31 Dicembre 2013
Sul web il regalo di Natale della British Library - 17 Dicembre 2013
Salvo Intravaia - Scuola, crollano i falsi miti. "Classi pollaio e senza pc è qui che si impara di più" - 6 Dicembre 2013
Esempi di compiti di prestazione e loro progettazione - Novembre 2013
Gianna Fregonara - Computer e lavagne con lo sponsor - 28 Ottobre 2013
Riccardo Luna - "Dal gioco alla tastiera i ragazzi che innovano" - 13 Settembre 2013
Paolo Foschi - "Sito insufficiente, Campidoglio bocciato sul web" - 20 Settembre 2013
Nicola Saldutti - "I social network sono antibiotici" - 20 Settembre 2013
Marta Serafini - Ragazzi e privacy in Rete. Non dovete essere miopi - Agosto 2013
Claudio Magris - Amare significa (anche) cenare con gli IPhone - Agosto 2013
Jaime D’Alessandro - Da anni ci riuniamo con i governi per scegliere i prossimi nomi del web - Agosto 2013
Carlo Petrini - La guerra dei domini - Agosto 2013
Carlo Petrini - I padroni delle parole - Agosto 2013
Raffaella De Santis - Libri Corsari - Agosto 2013
Hi-tech, Berlino Silicon Valley d'Europa grazie ai giovani informatic​i italiani - Luglio 2013
Tom Standage - "Così twittavano. I Caffé, social network al tempo di Newton" - Luglio 2013
Marco Camerini - Cambia la prima prova scritta dell’Esame di Stato. In meglio. - Ottobre 2018
Lorena Loiacono - Scuola, la matematica non piace alle ragazze. Interviene il ministero - 05 Gennaio 2017
Alberto Campoleoni - Ragazzi, volete il successo? Dovete studiare - 11 Novembre 2016
Federica Cavadini - Berchet, classico in inglese - 05 Ottobre 2016
Arturo De Vivo - Una laurea umanistica per il lavoro - 19 Agosto 2016
Leonardo Becchetti - Quanto vale essere istruiti - 12 Agosto 2016
Paolo Bertinetti - All'università meno soldi e più burocrazia - 30 Giugno 2016
Loredana Straccamore - Al via la maturità 2015
Paolo Di Stefano - "Quelle classi che non mollano tra le crepe e i muri scrostati" - 26 Aprile 2015
Relazione tour didattico in Val d’Agri ed in Val Camastra, Liceo Scientifico Statale “Leon Battista Alberti” di Napoli - Marzo 2015
Francesco Macrì - Il tablet a scuola - Luglio 2014
Mario Moscatelli: "Istituzione dell'Università degli Studi della Tuscia" - Giugno 2014
Franco Lorenzoni - "La scintilla dei buoni maestri" - 18 Febbraio 2014
FISH - sciopero collaborat​ori scolastici e assistenza alunni con disabilità​ - Febbraio 2014
L.S.S. "A. Labriola": festa per i 40 anni dall'istituzione della scuola
Gianni Trezzi - Una modesta proposta ... in tema di istruzione pubbilca - 13 Gennaio 2014
2013, Un anno di scuola dalla A alla Z - Tuttoscuol​aNEWS n. 615, 1 gennaio 2014
Adesione ai progetti “Fuoriclasse - idee e progetti per una scuola protagonista” a.s. 2013-2014 - 5 Dicembre 2013
Licei quadrienna​li, il Ministro chiarisce il motivi per cui non c'è stata pubblicizz​azione della sperimenta​zione - 4 Dicembre 2013
Registro Elettronic​o? Ci pensano gli studenti - 02 Dicembre 2013
Lucio Ficara - Il docente incompetente è un costo aggiuntivo per la scuola - 29 Novembre 2013
Carlo Mochi Sismondi - "Mio figlio ha occupato il suo Liceo" - 21 Novembre 2013
Max - "Cogito Ergo… Parliamone". L’occupazione e l’autogestione si prevengono e si risolvono con la fiducia e il dialogo tra le componenti della vita scolastica - 24 Ottobre 2013
Un'autovalutazione chiara ed efficace - Giugno 2019
Christian Berlakovits - Associazio​ne Amici Italia-Aus​tria - 28 Novembre 2013
Lettera di Antonio Gaeta a Mario Rusconi - 20 Novembre 2013
Lettera di Raffaela Ruggiero, madre di Cristian D’Alessandro (attivista di Greanpeace) al Presidente della Repubblica Napolitano - 21 Ottobre 2013
Lettera dell'Ambasciatore Berlakovits al Presidente ANP/Roma Rusconi - 14 Ottobre 2013
Lettera di Dino Barlaam, Presidente della Fish Lazio, al sindaco di Roma Ignazio Marino - 10 ottobre 2013
Lettera di Salvatore Nocera, Vicepresidente Nazionale della FISH - Settembre 2013
Valeria Bertinelli - "Le storie dei profughi di oggi come quelle di mia nonna nel 1945" - 05 Ottobre 2016
Tiziana Grassi - "Percorso migratorio e vulnerabilità di chi lo vive. In garanzia del diritto alla salute" - 24 Marzo 2015
Tiziana Grassi - Approfondimento sul Convegno “Comunicare l’Immigrazione" - 12 Febbraio 2015
Silvia Costa - "Oltre il superficiale multiculturalismo" - 16 Gennaio 2015
Newsletter AICH-Roma n.3 Anno 26
Giacomo Gambassi - Se tutto il mondo parla con i Robot - 05 Giugno 2018
Le aree cerebrali più sviluppate in relazione ad alcuni tipi di lavoro - 24 Settembre 2017
Cosa è la “temperatura percepita”? - 07 Agosto 2017
Così una dieta ci ringiovanisce e migliora il nostro sonno - 11 Agosto 2017
Opuscolo sui Disturbi del Comportamento Alimentare
Elena Tebano - "Oltre il nostro limite?" - 18 Novembre 2014
Paola Pollo - "Diario di famiglia in lotta con i pidocchi" - 11 Ottobre 2014
Stefano Gattei - "Newton, l'ultimo dei maghi" - 05 Ottobre 2014
Anna Meldolesi - "La bellezza delle formule. Per il cervello sono opere d'arte" - 25 Febbraio 2014
Franco Giudice - "La sapienza antica di Newton" - 19 Gennaio 2014
Marcello Greco - Relazione sull'inagurazione della mostra "Nutrire la salute. Tra agricoltura, scienza e alimentazione" - Ancona, 08 Novembre 2014
Massimo Gaggi - "L'apparecchio per sentire solo ciò che vuoi" - 17 Dicembre 2013
Antonella Sparvoli - Mi spieghi dottore come si lavano le mani a “regola d’arte” - 20 Gennaio 2013
Massimo Piattelli Palmarini - "E tu di che cervello sei? Nuova teoria su come pensiamo" - 21 Ottobre 2013
Elisa Manacorda - "Se guardi resti giovane" - Agosto 2014
Gran ballo degli scienziati
Giovanni Caprara - "Il bosone di Higgs. Che cos'è e perché apre la strada a una nuova scienza" - 9 Ottobre 2013
Accordo con Accademia dei Lincei - Luglio 2014
Howard Gardner - "Le nove intelligenze"
Rivista bimestrale "Il Pediatra" del 3 Giugno 2014
Chi dice donna dice scienza - 20 Maggio 2014
Mathesis Vicentina - "Summer Math Camp 2014"
Associazione Museo Energia - "Il Mondo dell'Energia Oggi" - Roma, 19 e 21 Maggio 2014
European Academy of Sciences and Arts - "Manifest of Europe in the 21 st century"
Premio Levi Montalcini “Affascinati dalla Scienza” all' Associazione ScienzImpresa - Roma, 2 Aprile 2014
Salvatore Settis - "La bellezza ci salverà" - 12 Febbraio 2014
Museo Energia - Convegno "Digitalizzazione e futuro" - Milazzo, 13 Febbraio 2014
Luigi Roano - "Città della Scienza, ritorno al futuro con 64 milioni" - 31 Gennaio 2014
Museo Energia: due eventi organizzati a Matera nei giorni 8 e 9 Novembre 2013
Alessandro Baricco - "Una certa mappa del mondo, così l'uomo disegnò la terra" - 02 Dicembre 2013
"Orientagiovani-Orientainsegnanti " - Catania 13 e 14 Novembre 2013
Antonio Carioti - "Lombroso, una scienza senza libertà" - 04 Settembre 2013
Carla Ardizzone - "Fumare lo spinello fa diventare più stupidi" - 5 Dicembre 2013
I progetti Telethon - Settembre 2013
Con i tappi di sughero si costruiscono le case. Un progetto pilota del Liceo scientifico di Lamezia Terme per la bioedilizia - Luglio 2013
Marin Rogic - Piero Angela: “C’è bisogno di una cultura della scienza” - Luglio 2013
Museo dell' Energia

Elzeviri: arte 12

Elzeviri: cultura letteraria 32

Elzeviri: interviste 3

Elzeviri: scuola 23

Elzeviri: storia 14

Formazione e lavoro 17

Informatica 43

Istruzione 23

La posta 7

Multiculturalismo 4

Scienza 38

FaLang translation system by Faboba

Risorse aggiuntive

SITI ANP

  • ANP_NAZIONALE
  • separatore
  • ANP_STORICO

Partner

Slider

Evidenza

  • Opportunity Europe

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Anp Lazio

Indirizzo: Viale del Policlinico, 129/A 00161 Roma RM

Mobile: Cristina 3248483253 - Daniela 3495436169 - Anna 3273312301 - Loredana (organizzazione) 3923738219 -
Si prega di chiamare da cellulari e non da fissi e/o centralini per avere la possibilità di essere richiamati.

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Note: Realizzato da INFOTEK SAS

Copyright © 2017 ANP LAZIO Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola struttura regionale del Lazio