L'Associazione Nazionale Preside del Lazio ha dato vita, ormai da oltre dieci anni, alla manifestazione Note di merito con la quale ha inteso assegnare ogni anno riconoscimenti a coloro che si sono distinti per merito nella scuola, come dirigenti, insegnanti, ma anche personaggi del mondo della cultura, della scienza e dell'arte che hanno trattato con particolare interesse le diverse problematiche giovanili e i temi dell'istruzione, della formazione e dell'educazione.
È tradizione assegnare, nel corso della manifestazione, borse di studio a studenti meritevoli appartenenti ad ogni ambito della formazione, dalle scuole primarie all'università.
Note di merito vanta al suo interno l'istituzione del Premio Romei dedicato alla memoria del prof. Piero Romei, docente di Teoria dell'organizzazione presso l'università di Bologna, del premio Associazione Levi-Montalcini e del premio e-Tutor Web.
Piero Romei, convinto che il vecchio ordinamento scolastico fosse ormai obsoleto, fu sostenitore della necessitò di giungere ad una riforma del funzionamento delle scuole, divenute formalmente autonome. IL suo intento era quello di dare vita ad una nuova idea di scuola articolata e strutturata in un modello aperto., sistematicamente rivisto ed aggiornato, che indicasse, su precise basi teoriche e sperimentali, una serie di priorità sulle quali impegnare il personale scolastico in termini di qualità del servizio formativo erogato, di soddisfazione del proprio lavoro e di rendicontazione pubblica.
Dal 2015 il premio Associazione Levi Montalcini, in ricordo della professoressa Rita Levi Montalcini, Nobel per la medicina nel 1986, con la quale l'ANP ha avuto l'onore di collaborare, viene conferito a coloro che si sono particolarmente distinti nel campo della cultura scientifica e della ricerca.
Nel 2016 si aggiunto il premio e-Tutor Web, giornale on line, nato da un'idea della nostra associazione e costituito da una redazione dio giovanissimi giornalisti che nel tempo sono professionalmente cresciuti aumentando i consensi e gli impegni di collaborazione con enti pubblici e privati nell'ambito della comunicazione.
Dal 2022 si aggiunge il premio Spaggiari che nasce dalla lunga esperienza del Gruppo nel mondo della scuola, dalla capacità di capirne le esigenze ed offrire soluzioni tecnologiche sempre più evolute.