• Informazione
      • Back
      • Comunicati
      • News
      • Previdenza
      • Area sindacale
  • Chi siamo
      • Back
      • Organizzazione
          • Back
          • Struttura regionale
          • Roma e Rieti
          • Frosinone
          • Latina
          • Viterbo
      • Rappresentanza sindacale
      • Alte professionalità
  • Iniziative
      • Back
      • Domani dirigente
      • Seminario residenziale 2024
          • Back
          • Programma del convegno residenziale 2024
      • Note di merito
      • La cena di Natale
  • Area soci
      • Back
      • Download
      • Cerca nel sito
      • Formazione
  • Login

Assemblea sindacale ANP Lazio

Dettagli
Pubblicato: 15 Novembre 2024

Ai Presidenti provinciali di ANP Lazio:

Maria Antonietta Bentivegna/Viterbo

Antonino Clemente/Latina

Mario Luciani/Frosinone

Mario Rusconi/Roma-Rieti

Agli iscritti della sezione del Lazio

Ai Dirigenti Scolastici del Lazio

All’USR Lazio

Ad ANP Nazionale

ANP Lazio indice un’assemblea sindacale per dirigenti delle istituzioni scolastiche con il seguente o.d.g.:

  1. Introduzione dei lavori: Cristina Costarelli, Presidente sezione territoriale del Lazio
  2. Il DS come datore di lavoro: novità del CCNL di comparto al tavolo di contrattazione
  3. Il DS come lavoratore: diritti e prerogative alla luce del nuovo CCNL di area
  4. Argomenti di attualità
  5. Le iniziative ANP Lazio per i DS in quiescenza

Relatori della struttura nazionale e territoriale Lazio.

28 novembre 2024, dalle 17,00 alle 19,00 in modalità a distanza attraverso il seguente link:

https://anpitalia.webex.com/anpitalia/j.php?MTID=m8fd07cfc5f95ad73d8a4529a659968f8

Roma, 15 novembre 2024

Il Presidente ANP Lazio
Cristina Costarelli

Solidarietà per il liceo Gullace

Dettagli
Pubblicato: 18 Ottobre 2024

L'incendio delle aule del Liceo Gullace di Roma è l'ennesima conferma della pericolosità rappresentata dalle occupazioni delle scuole, trito, stanco rito particolarmente romano.

Da anni affermiamo che interrompere un servizio pubblico come la scuola, occupare e devastare i locali, le attrezzature, gli impianti significa ledere il diritto allo studio della gran parte degli studenti: ricordiamo che le occupazioni avvengono su impulso di esigue minoranze interne ed esterne alle scuole e non coinvolgono il corpo vivo delle scuole, cioè la maggioranza degli studenti.

Inoltre negli ultimi anni, nella sola città di Roma, la quantificazione dei danni apportati agli istituti scolastici supera diverse centinaia di euro, tutto puntualmente e purtroppo a carico della comunità cittadina.

Da anni, come ANPO, chiediamo che le forze dell'ordine intervengano con lo scopo di identificare gli occupanti, al solo fine di poter "presentare il conto" degli eventuali danni a chi li ha procurati.

Respingiamo la inaccettabile giustificazione, da alcuni spesso presentata, che attribuisce i danni ad "esterni" non meglio identificati.

Quando si determina una situazione di diffusa  illegalità, si causano le condizioni per cui diviene impossibile capire, tantomeno giustificare, "chi ha fatto cosa".

Esprimiamo la nostra solidarietà alle famiglie degli studenti, agli studenti, ai docenti, al dirigente ed a tutto il personale del Liceo Gullace.

Cristina Costarelli
ANP Lazio,

Mario Rusconi
ANP Roma

Trattenimento in servizio

Dettagli
Pubblicato: 03 Ottobre 2024

Il personale della scuola impegnato in innovativi e riconosciuti progetti didattici internazionali svolti in lingua straniera, al raggiungimento dei requisiti per la quiescenza, può presentare domanda, per il trattenimento in servizio per non più di tre anni. Il trattenimento in servizio è autorizzato dal dirigente scolastico o dal direttore generale dell’ufficio scolastico regionale nel caso di richiesta presentata dai dirigenti scolastici.

Per i dipendenti che compiono i 67 anni di età entro il 31 agosto 2025 e non hanno raggiunto il requisito minimo dei 20 anni a condizione che tale requisito sia raggiunto entro il 71° anno di età.

Le istanze di cui sopra vanno prodotte in forma analogica o digitale al di fuori della piattaforma POLIS entro il 21 ottobre 2024.

Come si va in pensione nel 2025

Dettagli
Pubblicato: 02 Ottobre 2024

Il Decreto Ministeriale 188 del 25 settembre 2024 e la C.M. n. 150796 di pari data con la relativa tabella di sintesi dei requisiti indicano i termini e le procedure per la presentazione delle domande di cessazione e pensione nella scuola con decorrenza 1° settembre 2025.

Leggi tutto …

Il CCNL Area dirigenziale Istruzione e Ricerca triennio 2019-2021

Dettagli
Pubblicato: 26 Agosto 2024

Com’è noto, è stato sottoscritto in via definitiva all’ARAN, in data 7 agosto 2024, il Contratto nazionale di lavoro per L’Area Istruzione e Ricerca per il triennio 2019/21.

Leggi tutto …

  • Rinnovo dell'adesione per i soci in quiescenza
  • Pensioni. Riproposta la pace contributiva
  • La posizione assicurativa ai fini pensionistici del personale scolastico. Gli adempimenti del lavoratore.

Pagina 3 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
ANP Lazio
  • Chi siamo
  • Webmaster
  • Credits
  • Privacy
  • Cookies
  • Scrivici
© 2022 - 2025 ANP Lazio. Tutti i diritti riiservati. Designed & Developed by Mario Luciani.